Avvelenamento negli animali domestici

Pubblicato Dom, 15/01/2017 - 13:58 da Anna Federica
Avvelenamento degli animali domestici

​​​​​​Che cos'è avvelenamento? Io gioco solo come i miei giochi non prendo cose che possono farmi male , sono tanto bravo :-)

Il mio animale domestico potrebbe essere stato avvelenato.

I veleni possono essere mangiati, assorbiti attraverso la pelle o inalati. Le intossicazioni possono causare molti danni. Alcuni veleni agiscono immediatamente, alcuni invece ci vogliono giorni perché provochino dei sintomi, potenzialmente rendendo difficile la diagnosi.

Quali sono i segni comuni che si vedono con l' avvelenamento?

  1. Tremori muscolari o convulsioni
  2. Vomito e diarrea, a volte con sangue
  3. Eccessiva salivazione e bava o schiuma
  4. Arrossamento della pelle, delle orecchie e degli occhi
  5. Depressione mentale o eccitazione (può essere facilmente eccitabile)
  6. Sanguinamento (come con l' ingestione del veleno per i ratti )
  7. Ulcerazione o vesciche nella bocca o sulla pelle
  8. Scalpitare e leccarsi di continuo
  9. Gonfiore di un arto o del viso, comunemente scambiato con punture e morsi di insetti
  10. Elevata temperatura corporea

Cosa bisogna fare se si ha il sospetto di un avvelenamento?

Chiamare immediatamente il vostro veterinario o clinica veterinaria di emergenza. Vi chiederanno subito le seguenti informazioni:

  1. Nome esatto della tossina ingerita, inalata o assorbita.
  2. La quantità della tossina che è stata ingerita
  3. Quanto tempo è trascorso dal probabile avvelenamento del vostro animale
  4. Peso approssimativo del vostro animale domestico
  5. Quali segni il vostro animale domestico sta mostrando: vomito, salivazione, tremori, ecc. e osservazioni generali ad esempio il colore delle gengive, la respirazione, la frequenza cardiaca se è possibile, la temperatura corporea.

Se si conosce quale veleno ha ingerito il vostro animale domestico, è consigliabile prendere la scatola o il contenitore con voi e portarlo al veterinario. Non provocare il vomito senza prima consultare il proprio veterinario o un centro di controllo del veleno. Alcune tossine sono caustiche, e il vomito aumenterà solo i danni.

Alcune tossine devono essere neutralizzate con carbone attivo, altre hanno bisogno di essere espulse col vomito e altre ancora hanno degli antidoti.

Le tossine topiche devono essere risciacquate (pelle, occhi) con abbondanti quantità d'acqua. Una risorsa eccellente per la consultazione d' emergenza del veleno (oltre al vostro veterinario) è il centro di controllo locale del veleno.

Quali sono i veleni domestici più comuni che dovreste conoscere?

Ecco un elenco dei veleni più comuni domestici, in nessun ordine particolare:

  • Antigelo (Glicole etilenico)
  • Esche per le lumache
  • Farmaci per gli umani
  • Veleni per i topi e i ratti
  • Alcune piante sia dentro che fuori casa, arbusti e alberi Verificare con l' aiuto del vostro veterinario tutte le informazioni sulle piante autoctone nella vostra zona che sono tossiche per gli animali domestici
  • Trattamenti per le pulci e le zecche Utilizzando delle quantità maggiori e non seguendo i consigli del prodotto non è il modo migliore per uccidere più pulci e zecche, anzi è molto facile avvelenare il vostro animale!
  • Fertilizzanti per i prati, diserbanti
  • Prodotti chimici e detergenti per la casa

Qualsiasi animale domestico può essere soggetto ad avvelenamento nessuno è immune

Alcune delle tossine sopra elencate possono sembrare ovvie, ma non sempre è così. I veleni per i ratti, i topi per le lumache o esche per le formiche; sono fatti per attrarre gli animali e sono anche gustosi, anche per i curiosi animali domestici. Non bisogna contare sul fatto di quanto bene si nascondono queste esche. Assicurarsi che esse siano poste al sicuro e  fuori dalla portata degli animali (e che l'animale non sia in grado di masticare o spostare qualcosa per arrivare al veleno nascosto). Farmaci per gli esseri umani possono avere dei rivestimenti che possono essere gustosi per gli animali domestici, e sono invitanti per l' ingestione. L' antigelo è conosciuto per avere un sapore dolce, un pericolo grande per gli animali domestici e bambini.

Bisogna fare attenzione che inconsapevolmente per fare giocare o rosicchiare il vostro cane con pezzi di legno di piante che non si conoscono si può incorrere in alberi che sono velenosi e potrebbe avere effetti disastrosi.

I cani amano masticare... i flaconi spray o altri contenitori possono essere visti come un giocattolo da un cane curioso... fino a quando il contenitore è forato e inizia a perdere contenuto.

Infine, si prega di leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso di sostanze chimiche; quelle destinate agli animali domestici e quelle destinate ad altri scopi e seguire le indicazioni con attenzione. Si prega di notare: questo articolo è stato fornito solo a scopo informativo. Se il vostro animale domestico sta mostrando segni di malattia, si prega di consultare un veterinario più rapidamente possibile.

Aggiungi un commento